GourmArte Special Edition Expo 2015: 02/09: Massimo Bottura; 21/09: Pino Cuttaia; 05/10: Annie Féolde e i suoi chef; 12/10: Gennaro Esposito
Con un’edizione speciale di GourmArte dedicata a Expo 2015
in “Balzer” e in “Domus”, Bergamo capitale della grande ristorazione italiana
Sulla scia del successo ottenuto con le prime tre edizioni andate in scena alla Fiera di Bergamo, GourmArte si fa “special” per Expo 2015. La manifestazione di Promoberg dedicata alle eccellenze enogastronomiche lombarde, in occasione dell’esposizione universale di Milano allarga, infatti, i propri orizzonti e si trasferisce tra settembre e ottobre nel Centro Piacentiniano di Bergamo, per quattro date assolutamente imperdibili per gli appassionati della buona cucina. Quattro appuntamenti nel cuore di Bergamo con altrettanti artisti dell’enogastronomia italiana insigniti dalle prestigiose stelle firmate Michelin (due o tre): Massimo Bottura (Osteria Francescana, Modena), Pino Cuttaia (La Madia, Licata – Agrigento), Annie Féolde (Enoteca Pinchiorri, Firenze), e Gennaro Esposito (Torre del Saracino, Vico Equense – Napoli). Il poker stellato sarà completato da un’ultima data a inizio novembre alla Cantalupa di Brusaporto, per una grande chiusura in tavola firmata dai fratelli tri-stellati Michelin di Bergamo, i Cerea del ristorante Da Vittorio.
L’evento potrà contare su una location di prestigio, composta dal Balzer, lo storico bar-pasticceria-caffetteria protagonista di una recentemente ristrutturazione e concomitante cambio di gestione; dagli eleganti spazi della tensostruttura del Quadriportico-Spazio Creberg e della Domus Bergamo, struttura moderna e funzionale realizzata nel cuore di Bergamo per ospitare nel semestre di Expo gli eventi culturali e gastronomici del territorio.
Le date nel centro cittadino con le stars enogastronomiche sono le seguenti:
2 settembre: Massimo Bottura
21 settembre: Pino Cuttaia
5 ottobre: Annie Féolde e i suoi chef
12 ottobre: Gennaro Esposito
2 settembre: Massimo Bottura
21 settembre: Pino Cuttaia
5 ottobre: Annie Féolde e i suoi chef
12 ottobre: Gennaro Esposito
La chiusura con i fratelli Cerea è invece fissata per venerdì 6 novembre presso la Cantalupa Ristorante Da Vittorio, via Cantalupa 17, Brusaporto.
Entrando nel dettaglio del programma dei primi quattro appuntamenti in città, nel tardo pomeriggio (orario previsto ore 18.00) utilizzando la struttura della Domus Bergamo allestita in piazza Dante, a pochi passi dal Balzer, il cuoco che firma la cena racconterà la sua esperienza professionale durante un aperitivo con prodotti locali e a seguire in un talk show che prevede anche la dimostrazione dell’elaborazione di un piatto con un prodotto bergamasco tra quelli dotati del marchio “Bergamo città dei Mille…sapori”. A seguire, indicativamente dalle ore 20,30, la cena al Balzer che prevede cinque portate per un totale di 60-80 coperti.
Gli ingressi alla Domus Bergamo (compreso lo show-cooking), e alla tensostruttura del Quadriportico-Spazio Creberg sono liberi e gratuiti. L’aperitivo in Domus Bergamo è fissato ad un costo di 10 euro, mentre la cena presso il Balzer è stata fissata a 99 euro a coperto, tutto compreso.
L’edizione speciale di GourmArte rappresenta una bella opportunità sia per gli appassionati del nostro territorio, che hanno modo di gustarsi “in casa” la qualità dei migliori interpreti della cucina italiana, sia per i turisti (italiani o stranieri) che hanno così un motivo in più per venire a Bergamo.
GourmArte per l’Expo è un evento Promoberg in collaborazione con Balzer, Domus Bergamo e Multimedia, e ha quali partner la Camera di Commercio di Bergamo, l’Ascom di Bergamo, l’Accademia del Gusto, l’Ente Bilaterale Commercio e Servizi di Bergamo e l’Ente Bilaterale Alberghiero e dei Pubblici Esercizi di Bergamo.
Per informazioni e/o prenotazioni cena, rivolgersi a Balzer: 035.234.083 – info@balzer.it
Bergamo, 7 luglio 2015
Download:
Related posts
In Fiera Bergamo cala il sipario anche su Italian Fine Art (Ifa). L’accoppiata di Promoberg tra l’alto antiquariato di Ifa e l’arte moderna e contemporanea di Baf (di scena lo scorso week end) ha richiamato 14.500 visitatori
Bergamo, 19 gennaio 2025 – In Fiera Bergamo cala il sipario anche sull’ottava edizione di Italia
In Fiera Bergamo fino a domenica 19 gennaio 2025 prosegue Italian Fine Art (IFA) mostra mercato dedicata all’arte antica e all’alto antiquariato
Bergamo 16 gennaio 2025 – Dopo l’ottimo riscontro di critica e pubblico (oltre 12mila ingressi)
Chiude la ventesima edizione di BAF Bergamo Arte Fiera La tre giorni in coppia con IFA Italian Fine Art cresce ancora, richiamando in Fiera Bergamo oltre 12mila presenze (+20%)
L’ottava edizione di IFA Italian Fine Art, dedicata all’arte antica e all’alto ant