
Condominio Expo: dal 3 al 4 Dicembre 2015
3 e 4 dicembre 2015 – Fiera di Bergamo, via Lunga Bergamo
Condominio Expo è il Salone Nazionale dell’Innovazione per la Riqualificazione e Gestione del Condominio. È dedicato agli amministratori condominiali, ma anche ai proprietari di immobili, ai condòmini, alle aziende che offrono soluzioni per riqualificare gli edifici e ai professionisti.
Un evento di riferimento per il grande mercato della ristrutturazione e gestione condominiale, dedicato in modo esclusivo agli amministratori dei condomini, e a chi ci abita. Condominio Expo vuole essere in particolare uno strumento concreto per l’amministratore, in grado di offrire le più innovative soluzioni tecniche, unite a strumenti finanziari adeguati proposti direttamente dai principali operatori finanziari e bancari nazionali.
Oltre alla parte espositiva, Condominio Expo presenterà importanti momenti collaterali e formativi, tramite convegni, workshop, incontri con esperti, e presentazione di casi concreti di realizzazioni effettuate.
Ticket: Ingresso Gratuito solo previa registrazione online
Parcheggio: 3 euro
Orari: 10 – 18
organizzatori: Ente Fiera Promoberg
contatti:
ENTE FIERA PROMOBERG
Via Lunga c/o FIERA BERGAMO
24125 BERGAMO
Tel. + 39 035 3230959/913
Fax + 39 035 3230910
e-mail: condominioexpo@promoberg.it
PER VISIONARE IN TEMPO REALE LE INFO DELL’EVENTO E LE EVENTUALI MODIFICHE, consultare il sito: www.condominioexpo.com
Related posts
Bergamo capitale del mondo rurale: record storico per la Fiera di Sant’Alessandro, sfiorate 50.000 presenze in 3 giorni
Record storico per la Fiera di Sant’Alessandro 2025: 190 espositori provenienti da 14 regioni e du
Fiera di Sant’alessandro 2025: dal 5 Al 7 Settembre, settore primario protagonista a Bergamo in un mix di tradizione, innovazione e sostenibilità prima giornata a ingresso libero e gratuito
Bergamo, 5 settembre 2025 – È stata ufficialmente inaugurata oggi, venerdì 5 settembre, la 22ª
Fiera di Sant’Alessandro 2025: dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario
Dopo lo stop imposto lo scorso anno (a causa della ‘lingua blu’) dalle autorità sanitarie, ques