
TEMA DI LILLIPUT 2017 E’ L’INCLUSIONE: SIAMO TUTTI IMPORTANTI, NESSUNO SI SENTA ESCLUSO
Lilliput ogni anno riunisce i suoi protagonisti (piccoli e grandi) attorno ad un tema di grande attualità e rilevanza per la nostra società e per le sue istituzioni.
“Quest’anno si parla di Inclusione – spiega Oreste Castagna, volto noto di Rai YoYo, beniamino dei piccoli e direttore artistico di Lilliput -, tema importantissimo per una società come la nostra in continua trasformazione. A Lilliput promuoviamo lo stare insieme in armonia con le nostre preziose diversità. Invitiamo le scuole, gli oratori, le associazioni e tutte le realtà che si occupano d’inclusione, a portare le loro esperienze a Lilliput, per condividerle insieme.
Tutto ciò troverà spazio in un significativo convegno-spettacolo che presenterò sabato 18 febbraio (ore 16) con Ivo Lizzola (docente di Pedagogia Sociale e Pedagogia della Marginalità all’Università degli Studi di Bergamo), aperto a tutte le associazioni, le famiglie, i bambini e i professionisti che vivono ogni giorno il tema dell’Inclusione. Ciascuno porterà la propria testimonianza, la propria risposta al tema, con arte, teatro, danza o l’emozione di un racconto.
Sul palco ci sarà anche la psicoterapeuta Elena Bernaccino, referente del progetto “Liberi di Fare” promosso dal centro commerciale Le Due Torri di Stezzano, con alcune associazioni, per lanciare il messaggio che la diversità è negli occhi di chi guarda e se imparassimo dai bambini più piccoli il diverso non farebbe più paura”.
Related posts
46ª Fiera Campionaria di Bergamo: tradizione, novità ed eventi per tutta la famiglia
Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 – Fiera di Bergamo | Ingresso gratuito Bergamo, 20 ottobre 2025
Successo per il Forum della Polizia Locale: Bergamo punto di riferimento nazionale per sicurezza urbana e formazione
Partecipazione record con oltre 8.000 operatori provenienti da tutta Italia,nuove tecnologie e forma
Al via il Forum della Polizia Locale 2025. Alla Fiera di Bergamo, due giornate dedicate a sicurezza urbana, formazione e innovazione
Boom di iscrizioni ai corsi, quintuplicate rispetto all’edizione 2024 Bergamo, 15 ottobre 2025 –