Ricominciamo dalla Fiera di Sant’Alessandro
Da venerdì 3 a domenica 5 settembre 2021 la Fiera di Bergamo riapre le porte al pubblico con la storica Fiera di Sant’Alessandro. Una manifestazione dalla tradizione millenaria – nata per festeggiare il Santo Patrono di Bergamo da parte della comunità contadina – dedicata alla zootecnia, all’agricoltura, all’equitazione, alla selvicoltura, ai prodotti alimentari tipici. Un momento di incontro e confronto per addetti ai lavori, ma anche immancabile occasione per appassionati e curiosi del mondo rurale. Per riscoprire tradizioni del territorio e guardare al futuro di un settore, quello agricolo, sempre più attrattivo anche per i giovani. Non mancheranno momenti graditi a bambini e famiglie con i numerosi eventi collaterali.
La Fiera di Sant’Alessandro 2021, la 18° edizione organizzata da Ente Fiera Promoberg in collaborazione con Bergamo Fiera Nuova, torna ad essere una grande festa che si rinnova dopo i lunghi e difficili mesi della pandemia che hanno visto la Fiera di Bergamo diventare prima ospedale d’emergenza e poi centro vaccinale. Ecco allora in oltre 50.000 mq., tra area al coperto e all’aperto, esposizioni di macchine agricole e attrezzature professionali, di prodotti e servizi per il giardinaggio, l’agricoltura moderna, l’orticoltura, l’equitazione, la zootecnia, la floricoltura e il florovivaismo. Spazio anche a soluzioni per produzioni di energie alternative e sostenibili.
Si confermano anche gli stand di promozione dei prodotti locali con possibilità di degustazione e scoperta dei prodotti del territorio orobico e nazionale grazie alle associazioni di categoria Coldiretti e Confagricoltura e ai numerosi Consorzi di tutela e promozione dei prodotti agro-alimentari di qualità. Torna per gli appassionati anche l’Area Western, con esposizione e vendita di prodotti artigianali e di abbigliamento a tema, e lo spazio dedicato ai balli di gruppo e alla musica dal vivo. All’esterno, come tradizione, numerosi saranno gli animali, tanto amati dal pubblico della Fiera di Sant’Alessandro: dai bovini alle pecore, dagli asini ai maiali, ai cavalli.
I bambini potranno provare l’ebbrezza di montare a cavallo o su un pony. Non mancheranno poi la tradizionale rassegna di capi bovini da vita e ingrasso, quella dei colombi ornamentali e il Concorso Purosangue Arabi Show E.C.A.H.O. – categoria B Internazionale che permetterà di ammirare splendidi esemplari purosangue in tutta la loro eleganza. E tanto altro ancora per una manifestazione tutta da vivere e da scoprire.
Il programma completo a breve su www.fieradisantalessandro.it
Related posts
Campionaria: un successo senza precedenti. Con oltre 67.000 visitatori e più di 1.500 vaccinazioni, la 46ª “Fiera delle Fiere” racconta un territorio vivo e consapevole.
Dal 40° anniversario dell’Ospedale da Campo della Sanità Alpina alle 1.542 vaccinazioni somminis
Vaccinazioni gratuite in Fiera a Bergamo. Attivate due linee extra per rispondere alla domanda dei cittadini.
Fino alle 18 di questa sera sarà possibile fare la vaccinazione antinfluenzale, anti-Covid, antipne
Vaccinazioni gratuite in Fiera a Bergamo
Venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre, dalle 11 alle 18 con orario continuato, tutti i cittadini
