Chi Siamo

Promoberg Srl

Costituito a Bergamo nel 1984 con lo scopo di organizzare fiere e manifestazioni specifiche a sostegno dello sviluppo economico, sociale e culturale del territorio orobico, da mercoledì 26 gennaio 2022 Promoberg ha terminato di essere un ente associativo diventando a tutti gli effetti una Società a responsabilità limitata.
Un passaggio storico per la realtà protagonista nei settori Fiere, Eventi, Congressi, Meeting, Teatro e spettacoli vari, a livello nazionale e internazionale, in particolare con la gestione dal 2003 (anno di inaugurazione) della Fiera di Bergamo, e, dal settembre 2011, del teatro comunale denominato Creberg Teatro (oltre 1.500 post a sedere). La sede legale di Promoberg Srl è in via Borgo palazzo 137 (presso Ascom) a Bergamo; quella operativa in via Lunga, presso la Fiera di Bergamo (www.bergamofiera.it). Il Creberg Teatro è in via Pizzo della Presolana, a Bergamo (www.crebergteatrobergamo.it).
Promoberg: attività e oggetto sociale
Nel dettaglio, le attività di Promoberg Srl sono: promuovere e organizzare manifestazioni fieristiche (il core business) e mettere in essere le più opportune azioni promozionali per lo sviluppo economico, sociale e culturale dei settori imprenditoriali interessati, dotata di adeguata struttura tecnica e organizzativa; organizzare e gestire meeting, congressi, eventi, spettacoli e rappresentazioni teatrali; promuovere e valorizzare aziende e filiere produttive di beni e servizi.
Per l’attuazione dell’oggetto sociale ed in funzione strumentale, Promoberg Srl può compiere tutte le operazioni commerciali, immobiliari, mobiliari e finanziarie; può assumere partecipazioni in altre società, può prestare garanzie a favore di terzi, il tutto nel rispetto delle inderogabili norme di legge in materia di attività finanziarie riservate
Promoberg Srl è stabilmente impegnata nel promuovere proficue sinergie tra istituzioni, mondo imprenditoriale e società civile, nell’ottica di favorire la realizzazione di reti territoriali e nazionali e di iniziative in linea con le esigenze e le aspettative di una società in costante e rapida trasformazione.
La Società ha altresì partecipato negli anni alla promozione di importanti eventi sociali e culturali per il territorio bergamasco.
Citiamo, quale ultimo esempio, la partecipazione attiva di Promoberg nel marzo del 2020 alla realizzazione in tempi rapidissimi, all’interno della Fiera di Bergamo, dell’Ospedale da Campo dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA) in collaborazione con l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: una splendida dimostrazione di grande solidarietà ed efficienza durante la prima drammatica ondata pandemica, che ha commosso tutto il mondo. Dal marzo 2021 in Fiera è stato inoltre allestito un hub per la campagna vaccinale. Dal settembre 2021 il polo fieristico di Bergamo è tornato a svolgere il suo ruolo originario, con l’allestimento (dal 3 al 5 settembre) della Fiera di Sant’Alessandro, storica rassegna regionale dedicata al Settore Primario in onore del Patrono di Bergamo.

I Soci

Soci di Promoberg sono le principali associazioni datoriali della Provincia di Bergamo:

  • Ance
  • Confimi Apindustria
  • Asco Associazione Spedizionieri e Corrieri Orobici
  • Ascom Confcommercio
  • Confartigianato Imprese
  • Cesap Centro Europeo Sviluppo Applicazioni Plastiche
  • CNA Confederazione Nazionale Artigianato
  • Confcooperative
  • Confesercenti
  • Confindustria
  • Coldiretti
  • Iniziative Ascom
  • Servizi Confindustria
  • Unione Artigiani e Piccola Impresa
  • Confagricoltura

Il Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione di Promoberg, che resta in carica fino al 2025, risulta così composto:

  • Luciano Patelli, presidente
  • Davide Lenarduzzi, consigliere e amministratore delegato
  • Dario Tognazzi, consigliere
  • Lorenzo Pinetti, consigliere
  • Lorenzo Cereda, consigliere
  • Giuseppe Cristinelli, consigliere
  • Renato Giavazzi, consigliere
  • Carlo Loffreda, consigliere
  • Leone Algisi, consigliere

Il Collegio sindacale

  • Rosella Colleoni – Presidente
  • Roberto Frigerio – sindaco effettivo
  • Massimo Restivo – sindaco effettivo

La Società di Revisione

  • KPMG S.p.A.

L’ Organismo di Vigilanza

  • Antonio Candotti

Codice etico
Ente Fiera Promoberg ha adottato nel 2019 un proprio codice etico, per promuovere e sostenere in ogni ambito della propria azione il rispetto delle persone – pubblico, dipendenti e collaboratori – nonché la sostenibilità e la riduzione dell’impatto ambientale nella organizzazione dei propri eventi.

Responsabilità sociale
Promoberg applica integralmente nella propria attività quanto previsto dal D. Lgs 81/2008 e garantisce ai propri dipendenti e collaboratori un ambiente di lavoro adeguato dal punto di vista della sicurezza, della salute e dello sviluppo sostenibile, adottando tutte le misure necessarie richieste dalla normativa vigente.

Il Quartiere fieristico
Il quartiere fieristico in cui viene svolta l’attività è di proprietà della società Bergamo Fiera Nuova S.p.A., società a prevalente proprietà pubblica la cui compagine societaria è la seguente:

  • Camera di Commercio di Bergamo 48,83%
  • Comune di Bergamo 18,74%
  • Amministrazione Provinciale di Bergamo 15,12%
  • Banca Intesa 8,67%
  • Banco BPM 4,33%
  • Promoberg 2,31%
  • BCC di Treviglio 2,02%
  • Comune di Seriate 0,01%