
Al via Napoli Creattiva: fino a domenica alla Mostra d’Oltremare l’atteso Salone nazionale delle arti manuali
Napoli, 10 novembre 2023 – Ha preso il via nella mattinata di venerdì 10 novembre alla Mostra d’Oltremare la dodicesima edizione di Creattiva Napoli, il Salone nazionale delle Arti manuali organizzato da Promoberg (www.bergamofiera.it), con il supporto della Mostra d’Oltremare di Napoli e il patrocinio del Comune di Napoli, di scena fino a domenica 12 novembre. Per il tradizionale taglio del nastro, insieme al presidente di Promoberg, Luciano Patelli, e a Carlo Conte, direzione Fiere Promoberg, è intervenuta l’assessore alle Politiche giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli, Chiara Marciani. Presente anche il presidente della Mostra d’Oltremare, Remo Minopoli, che, nel fare gli onori di casa, ha visitato la manifestazione insieme agli organizzatori.
Come di consueto, le prime appassionate (il pubblico di Creattiva è nella stragrande maggioranza dei casi al femminile) si sono presentate all’ingresso di viale J.F. Kennedy (n. 54) ben prima dell’apertura, a conferma di quanto la kermesse sia attesa. Il buon afflusso nella giornata inaugurale fa facilmente prevedere che anche nel week end saranno in migliaia a raggiungere Creattiva Napoli da tutto il Sud Italia.
Una novantina le imprese presenti, provenienti da dodici regioni italiane e quattro paesi stranieri (Spagna, Ecuador, India e Polonia). La rappresentativa di casa si conferma la più numerosa: ben 28 le imprese della Campania, la maggior parte con sede nella Città Metropolitana di Napoli e provincia (22 imprese), seguite da Avellino (3), Caserta (2) e Salerno (1). Sul secondo gradino del podio regionale si conferma la Lombardia, con quindici imprese; terzo posto per il Veneto, con otto imprese. Sui 6mila metri quadrati dei padiglioni 5 e 6 della MdO il pubblico trova tutto il meglio e il bello della filiera delle arti manuali e del ‘fatto a mano’, per realizzare con le proprie mani dei prodotti unici e personalizzati all’insegna della fantasia e della creatività all’ennesima potenza.
Oltre all’area espositiva, dove si può trovare tutto il meglio per realizzare con le proprie mani dei prodotti unici, che siano da mettere in bella evidenzia in casa, o da indossare, oppure da regalare alle persone più care nelle giornate di festa, le creative hanno come sempre a disposizione centinaia di eventi proposti dagli organizzatori e dagli stessi espositori: laboratori, corsi, dimostrazioni e work shop, tutti ideati per trasformare il pubblico nell’indiscusso protagonista della manifestazione. La novità principale riguarda Creattiva Show Lab, un nuovo spazio gratuito con corsi e intrattenimento per imparare nuove tecniche e raccogliere spunti creativi.
Programma corsi e dimostrazioni: www.fieracreattiva.it/napoli-creattiva/programma-corsi/
Orari: venerdì e sabato dalle ore 10 alle ore 19; domenica dalle ore 10 alle ore 18.30.
Ticket: intero 9 euro (online 8 euro); ridotto plus 7 euro (online 6 euro).
Info, ticket, eventi e contatti: www.fieracreattiva.it/napoli-creattiva/
Related posts
46ª Fiera Campionaria di Bergamo: tradizione, novità ed eventi per tutta la famiglia
Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 – Fiera di Bergamo | Ingresso gratuito Bergamo, 20 ottobre 2025
Successo per il Forum della Polizia Locale: Bergamo punto di riferimento nazionale per sicurezza urbana e formazione
Partecipazione record con oltre 8.000 operatori provenienti da tutta Italia,nuove tecnologie e forma
Al via il Forum della Polizia Locale 2025. Alla Fiera di Bergamo, due giornate dedicate a sicurezza urbana, formazione e innovazione
Boom di iscrizioni ai corsi, quintuplicate rispetto all’edizione 2024 Bergamo, 15 ottobre 2025 –