Intervento dott.Ivan Rodeschini – BAF & Gourmarte 2015
CONFERENZA STAMPA GOURMARTE E BAF 2015
INTERVENTO DEL DOTT. IVAN RODESCHINI
Presidente Ente Fiera Promoberg
Gentili rappresentanti delle istituzioni, dei media, ospiti e convenuti, dopo il buon debutto dell’anno scorso, presentiamo con piacere il secondo appuntamento che vede uniti due eventi di alta qualità: GourmArte e Bergamo Arte Fiera (BAF). Lascio ai rispettivi responsabili – Elio Ghisalberti e Sergio Radici – entrare poi nel dettaglio delle manifestazioni. Mi limito ad alcune considerazioni generali. GourmArte e Baf, ovvero una fusion tra le creative opere dell’arte moderna e contemporanea e i capolavori dell’enogastronomia lombarda apprezzata in mezzo mondo.
L’appuntamento è da sabato 28 a lunedì 30 novembre, come sempre alla Fiera di Bergamo. Per Baf si tratta della 12esima edizione. Quarto appuntamento invece per GourmArte in Fiera, al quale si aggiunge l’edizione speciale per Expo andata in scena da Balzer nei mesi scorsi. Pur non intaccandone l’indipendenza, è piaciuta l’idea di far “dialogare” le due manifestazioni. In tal modo, infatti, gli esperti e gli appassionati dei relativi settori hanno l’opportunità di conoscere in un’unica, comoda e bella location, due eccellenze che il mondo c’invidia.
In base a quanto osservato lo scorso anno, il connubio tra le due manifestazioni ha prodotto un risultato che riteniamo molto positivo: coinvolgere anche chi non è solito frequentare l’alta ristorazione o le mostre d’arte. Del resto, credo che mai come in questo caso i nostri sensi ci saranno grati per aver partecipato ai due eventi. Perché, nei percorsi che portano alle tele e alle sculture di Baf, o alle degustazioni enogastronomiche e al ristorante “stellato” di GourmArte – con protagonisti alcuni tra gli chef più titolati al mondo -, tutti i cinque sensi hanno di che essere felici! Desidero evidenziare l’importante apporto dato da simili manifestazioni alla promozione e allo sviluppo di Bergamo in Italia e nel mondo. I media, e tutti coloro che parteciperanno a GourmArte e Baf, intrecceranno la storia, la cultura, l’architettura e le bellezze paesaggistiche del nostro territorio.
Nell’accingermi a concludere mi piace ricordare uno splendido esempio che collega l’arte alla cucina. Parlo del “Piatto del Buon Ricordo”, una tradizione diffusa nei decenni scorsi. Molte trattorie facevano decorare ad artisti (più o meno noti) dei piatti, che venivano poi regalati ai clienti più affezionati “in ricordo” appunto, non solo del locale, ma del territorio in generale.
Ringrazio tutte le realtà che a vario titolo hanno reso possibile allestire le due manifestazioni.
In particolare:
Credito Bergamasco Gruppo Banco Popolare – Regione Lombardia – Ubi Banca
Popolare di Bergamo – Camera di Commercio di Bergamo – Ascom Bergamo –
Accademia del Gusto.
Ivan Rodeschini
Presidente Ente Fiera Promoberg
BERGAMO DESIGN HUB – VIA SENTIERONE 46, BERGAMO
LUNEDI’ 23 NOVEMBRE 2015
Related posts
46ª Fiera Campionaria di Bergamo: tradizione, novità ed eventi per tutta la famiglia
Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 – Fiera di Bergamo | Ingresso gratuito Bergamo, 20 ottobre 2025
Successo per il Forum della Polizia Locale: Bergamo punto di riferimento nazionale per sicurezza urbana e formazione
Partecipazione record con oltre 8.000 operatori provenienti da tutta Italia,nuove tecnologie e forma
Al via il Forum della Polizia Locale 2025. Alla Fiera di Bergamo, due giornate dedicate a sicurezza urbana, formazione e innovazione
Boom di iscrizioni ai corsi, quintuplicate rispetto all’edizione 2024 Bergamo, 15 ottobre 2025 –
