Dal 6 all’ 8 settembre torna la Fiera di Sant’ Alessandro
L’appuntamento d’eccellenza dedicato al mondo agricolo si presenta piu’ bello e in forma che mai, grazie al grande sforzo economico e organizzativo di Bergamo Fiera nuova e Promoberg.
Da venerdì 6 a domenica 8 settembre con la Fiera di Sant’Alessandro torna al polo fieristico di Bergamo l’appuntamento più atteso dal mondo contadino e dai suoi tanti appassionati: la Fiera di Sant’Alessandro. L’evento organizzato da Bergamo Fiera Nuova ed Ente Fiera Promoberg si ripresenta più bello e in forma che mai, grazie al notevole sforzo degli organizzatori, sostenuti da sponsor e partner. Sempre più ricca, infatti, la parte espositiva, così come si è ulteriormente ampliato il gustoso menù degli eventi collaterali. Confermato inoltre l’ingresso gratuito per la giornata inaugurale di venerdì. Risposte concrete ad un settore in cerca di riscatto e agli appassionati ancora alle prese con la crisi economico-finanziaria.
Rassegna zootecnica, agricoltura, equitazione, macchine e attrezzature agricole, prodotti enogastronomici tipici, danze e menù a kmzero nel saloon al suono della country music, tradizioni e innovazioni, ecologia, formazione in tema di sicurezza e normative sui luoghi di lavoro, divertimento: questa è la Fiera di Sant’Alessandro. Ma non solo. Perché l’evento organizzato da Bergamo Fiera Nuova ed Ente Fiera Promoberg è anche, e forse soprattutto, l’incontro grazie al quale gli operatori professionali del settore possono presentare e sviluppare le proprie attività, permettendo nel contempo ai tanti appassionati sia di verificare con mano le eccellenze del comparto, sia di partecipare a numerosi appuntamenti collaterali, che spaziano dalle mostre zootecniche ai concorsi ippici, dai momenti formativi ai balli in stile country. Perché, tra tutte le carte in possesso della Fiera di Sant’Alessandro, forse quella più vincente è quella dell’abbinare alla ricca parte espositiva un altrettanto variegato e intenso calendario di eventi collaterali. Non stupisce quindi il verificare che, anno dopo anno, la Fiera di Sant’Alessandro sia così tanto amata: grandi e piccini, professionisti del settore e amanti del mondo rurale, tutti hanno più che un buon motivo per ritrovarsi alla Fiera di Bergamo. Tra le note interessanti di quest’anno citiamo il nuovo incremento del numero di espositori, in crescita del 4% rispetto al 2012. La FdSA non dimentica di certo le proprie radici, ma propone nel contempo un’agricoltura e una zootecnia già decisamente proiettate nel futuro, con aziende che fanno della massima qualità dei prodotti, dei servizi, e dell’innovazione, il loro punto cardine. Valori aggiunti che permettono ai consumatori di poter contare su prodotti e servizi di ottima qualità, sempre più controllati e certificati.
Related posts
La Cosmetic Valley fa sistema a Bergamo: successo per Beauty to Business Summit & Polo Innovation Day.
In fiera, due giornate di business e innovazione con oltre 2.600 visitatori, 84 imprese, 16 talk e l
Al via il Beauty to Business Summit & Polo Innovation day 2025
““Un’emozione unica essere qui, tra i protagonisti di una filiera che ogni giorno dà vita
Salone del Mobile di Bergamo 2025: la casa torna protagonista. Dal 15 al 17 e dal 21 al 23 novembre alla Fiera di Bergamo – 20ª Edizione
Bergamo, 11 novembre 2025 – È stata presentata oggi nella Sala Colleoni della Fiera di Bergamo la
