
Bergamo Creattiva: parcheggi per 3.500 posti auto e navetta gratuita
Parcheggi per 3.500 posti auto e navetta gratuita
Per chi sceglie le quattro ruote, sono disponibili ben 3.500 posti auto. Ai 2.600 della Fiera di Bergamo, si aggiungono i 900 posti del vicino aeroclub “Taramelli”.
Nelle giornate di sabato e domenica, i fruitori del Taramelli potranno comodamente raggiungere la Fiera utilizzando la navetta gratuita a/r messa a disposizione dall’organizzazione. Il servizio di navetta gratuita targata Promoberg sarà inoltre in funzione durante i quattro giorni di apertura di Creattiva per il percorso a/r Fiera-Stazione FS Bergamo.
COME ARRIVARE A BERGAMO CREATTIVA
La Fiera di Bergamo sorge in una zona strategica dell’area urbana di Bergamo, facilmente raggiungibile con ogni mezzo. Ottimamente collegato dall’asse viario interurbano e dalle linee dell’Atb, l’azienda di trasporto pubblico locale, il polo fieristico confina con l’aeroporto internazionale “Il Caravaggio”. Lo scalo orobico ha le sue carte vincenti nelle decine di voli low cost che lo collegano giornalmente con il resto della nazione, l’Europa e con parte del Nord Africa. La Fiera di Bergamo è inoltre comodamente raggiungibile tramite l’autostrada A4 Torino-Milano-Venezia (uscite a Bergamo e/o Seriate), e i treni (stazione FS di Bergamo).
Bergamo Creattiva è sempre in movimento! Aggiornamenti sul sito www.fieracreattiva.it
Related posts
Fiera di Sant’Alessandro 2025: dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario
Dopo lo stop imposto lo scorso anno (a causa della ‘lingua blu’) dalle autorità sanitarie, ques
Fiera Bergamo: tutto pronto per la 99esima International 6Days of Enduro (ISDE) A Bergamo edizione record: 660 piloti da 33 nazioni
Bergamo, 22 agosto 2025 – In Fiera Bergamo motori accesi per la 99esima edizione 6Days. La
Promoberg: unanimità dall’assemblea dei Soci al bilancio 2024, che torna in utile e mette in cassaforte un fatturato record
Via libera anche al riassetto del CdA presieduto da Luciano Patelli: ai dimissionariCarlo Loffreda e