
Lillipt: le aree in Fiera Bergamo
LILLIPUT: LE AREE IN FIERA BERGAMO
Il villaggio educativo-ricreativo di Lilliput, per facilitare le operatività e l’orientamento dei suoi ospiti, si divide in quattro grandi aree.
AREA SPORTIVA – Padiglione A
Un intero padiglione per approcciarsi a molteplici discipline sportive: rugby, calcio, football americano, arti marziali, pallavolo, scherma, danza, atletica, bocce, arrampicata, cheerleading… e chi più ne ha più ne metta!
AREA LABORATORIALE DIDATTICA – Padiglione B
Le attività didattiche sono il cuore pulsante di Lilliput. Sono invitati ad esporre Enti, Istituzioni, Associazioni, Musei e tutte quelle realtà che offrono attività e laboratori di natura didattica e che operano stabilmente e concretamente nel mondo della scuola con progetti qualificati. Sperimentazione, manipolazione, arte, alimentazione, musica, ecologia, creatività, pet therapy, natura, multimedialità, scienze e tecnica sono solo alcuni degli argomenti trattati a Lilliput, all’insegna della pedagogia attiva.
AREA ADASM FISM – Padiglione C
Un’area interamente dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni, a cura dell’Adasm-Fism (Associazione degli Asili e Scuole Materne) di Bergamo e dell’Ufficio Scolastico Pastorale di Bergamo: permette ai bambini di scoprire, attraverso un percorso teatrale di cui saranno protagonisti, come la religiosità sia esperienza costitutiva di ogni uomo e come ogni religione è risorsa per la costruzione di una cittadinanza democratica.
AREA RICREATIVA – Nell’area esterna esterno
Un’area tutta da vivere tra i viaggi in ambulanza e l’elicottero del 118, le unità cinofile della Protezione civile, le dimostrazioni della Polizia di Stato e il battesimo della sella.
Related posts
Bergamo capitale del mondo rurale: record storico per la Fiera di Sant’Alessandro, sfiorate 50.000 presenze in 3 giorni
Record storico per la Fiera di Sant’Alessandro 2025: 190 espositori provenienti da 14 regioni e du
Fiera di Sant’alessandro 2025: dal 5 Al 7 Settembre, settore primario protagonista a Bergamo in un mix di tradizione, innovazione e sostenibilità prima giornata a ingresso libero e gratuito
Bergamo, 5 settembre 2025 – È stata ufficialmente inaugurata oggi, venerdì 5 settembre, la 22ª
Fiera di Sant’Alessandro 2025: dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario
Dopo lo stop imposto lo scorso anno (a causa della ‘lingua blu’) dalle autorità sanitarie, ques