
Dal 23 a 25 giugno 2023 alla Fiera di Bergamo debutta COMICON
Cresce l’attesa per la prima edizione di COMICON a Bergamo, di scena da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 alla Fiera di Bergamo. Dopo il grande successo ottenuto sin dal debutto nel 1998 a Napoli, il centro espositivo e congressuale di via Lunga è quindi pronto a ospitare uno dei festival-evento più attesi dalle community di fumetti, videogiochi, anime, serie tv e cinema, giochi di ruolo e da tavolo, cosplay e molto altro ancora. L’appuntamento internazionale, dopo aver richiamato nell’ultima edizione a Napoli ben 170mila visitatori, grazie alla partnership con Promoberg (società che gestisce la Fiera di Bergamo), espande così la sua contagiosa fantasia per altri tre giorni, con un palinsesto ricco di eventi e ospiti. Il presidente di Promoberg, Luciano Patelli, esprime tutta la soddisfazione “nel dare la possibilità anche ai tanti appassionati del Nord Italia di partecipare al festival, che portiamo a Bergamo nell’anno in cui la nostra città è, insieme a Brescia, capitale italiana della Cultura”.
Tra le novità, anche due artisti di fama internazionale: la fumettista e scrittrice Mirka Andolfo, che ha realizzato i poster di COMICON Napoli e Bergamo, e Giorgio Cavazzano, uno dei più celebri disegnatori al mondo, Magister delle due manifestazioni. In linea con la sua tradizione, il festival si estende anche in città, con una prestigiosa e attesa mostra di Milo Manara: “Vite d’artista. Da Caravaggio a Fellini”. L’evento, che ‘apre’ di fatto Comicon Bergamo, celebra un genio del fumetto e del disegno ed è visitabile dal 22 giugno (alle 17 la conferenza stampa di presentazione/inaugurazione) al 10 settembre 2023 presso l’ex chiesa della Maddalena a Bergamo. Un’altra mostra sarà invece parte del ricco programma di esposizioni all’interno degli spazi fieristici nei giorni del festival: Giuseppe Camuncoli, da Spider-Man a Star Wars, dedicata all’attività di uno dei più noti disegnatori di comics americani. Ad aprire (in tutti i sensi) le danze in fiera ci penserà invece Cristina D’Avena, introdotta e accompagnata dalla Bim Bum Bam Cartoon Band, con un concerto dal vivo il 23 giugno (ore 18). Con il festival arrivano anche le grandi novità editoriali: GIGACIAO, casa editrice e studio creativo di grafica e animazione fondati da Sio, Dado, Fraffrog e Keison, porta il primo numero della nuova rivista, uno dei progetti più attesi del 2023 nei mondi del fumetto e dell’animazione in Italia.
Orari: 10:00 – 20:00
Ticket:
- Venerdì: intero 11 euro – ridotto 7 euro
- Sabato e domenica: intero 14 euro – ridotto 10 euro
- Abbonamento: tre giornate 28 euro
- Info: www.bergamofiera.it
Related posts
46ª Fiera Campionaria di Bergamo: tradizione, novità ed eventi per tutta la famiglia
Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 – Fiera di Bergamo | Ingresso gratuito Bergamo, 20 ottobre 2025
Successo per il Forum della Polizia Locale: Bergamo punto di riferimento nazionale per sicurezza urbana e formazione
Partecipazione record con oltre 8.000 operatori provenienti da tutta Italia,nuove tecnologie e forma
Al via il Forum della Polizia Locale 2025. Alla Fiera di Bergamo, due giornate dedicate a sicurezza urbana, formazione e innovazione
Boom di iscrizioni ai corsi, quintuplicate rispetto all’edizione 2024 Bergamo, 15 ottobre 2025 –