“La fiera si fa bella”: cosmetica, innovazione e futuro si incontrano a Bergamo.Per l’edizione 2025 di Beauty to Business Summit & Polo Innovation Day.
Il 12 e 13 novembre torna la grande manifestazione dedicata all’industria cosmetica,
con una madrina d’eccezione: Clio Zammatteo, make-up artist, Talent & Co-founder di ClioMakeUp
Bergamo, 4 novembre 2025 – La filiera del Made in Italy beauty in mostra a Bergamo per due giorni, mercoledì 12 e giovedì 13 novembre, tra presente e futuro del settore cosmetico italiano: sta per prendere il via negli spazi espositivi e congressuali di via Lunga la grande manifestazione Beauty to Business Summit & Polo Innovation Day, evento organizzato da Promoberg e dal Polo della Cosmesi che nasce dall’unione tra la seconda edizione del Beauty to Business Summit e l’ottava edizione del Polo Innovation Day.
Intervenuti alla presentazione dell’edizione 2025, tenutasi martedì 4 novembre nella sala Caravaggio della Fiera di Bergamo, Luciano Patelli, Presidente di Promoberg Srl, Davide Lenarduzzi, Amministratore Delegato di Promoberg Srl, Matteo Moretti, Presidente del Polo della Cosmesi, Andrea Scevarolli, Direttore Scientifico di Beauty to Business Summit e Nicole Carminati, Project Manager di Beauty to Business Summit. La chiusura è stata affidata a un videomessaggio di Clio Zammatteo, make-up artist e Talent & Co-founder di ClioMakeUp, madrina della manifestazione.
L’edizione di quest’anno consolida la collaborazione tra Promoberg e Polo della Cosmesi, con l’obiettivo di valorizzare il distretto della Cosmetic Valley italiana – che abbraccia le province di Bergamo, Crema, Milano, Brianza e Lodi – e di promuovere un ecosistema integrato in grado di raccontare la forza del Made in Italy cosmetico: dalle materie prime al packaging, dai processi produttivi all’automazione, fino alle applicazioni dell’intelligenza artificiale.
A testimoniare l’incontro tra innovazione, creatività e imprenditorialità nel mondo beauty, la presenza di Clio Zammatteo (ClioMakeUp), make-up artist e Talent & Co-founder del brand, che parteciperà alla due giorni come madrina ufficiale.
Il format conferma il proprio ruolo di punto di riferimento per aziende, buyer, professionisti e operatori della filiera cosmetica, offrendo due giornate di 16 talk, workshop e tavole rotonde dedicate ai temi di qualità, ricerca, formazione e produzione, oltre a un momento speciale con la consegna degli Innovation Beauty Awards (12 novembre), i riconoscimenti dedicati ai progetti più innovativi e sostenibili del settore.
Cuore pulsante della manifestazione sarà l’area espositiva del padiglione B, che ospiterà aziende e realtà provenienti da tutta Italia: complessivamente, negli oltre 6.000 metri quadrati del padiglione B dedicati alla manifestazione, saranno presenti 84 imprese in rappresentanza di 8 regioni italiane, oltre a 2 aziende provenienti da Paesi esteri (Francia e Romania). La Lombardia sarà la regione più rappresentata con 64 realtà imprenditoriali, seguita da Emilia-Romagna (6), Veneto (3) e Piemonte (3). Tra le province lombarde spicca quella di Bergamo, seguita da Milano e Cremona. Le altre regioni presenti includono Campania, Marche, Piemonte, Lazio, Marche e Umbria.
Tra gli stand e sul palco della Beauty Arena gli operatori potranno confrontarsi su quattro grandi macroaree tematiche: Ingredienti e materie prime (fornitori e produttori di materie prime, formulazioni, ingredienti cosmetici e fragranze); packaging e materiali (packaging primario e secondario, etichette, materiali per l’imballaggio e soluzioni per la sostenibilità); prodotti per la cura personale (skincare, haircare, make-up, applicatori e profumeria); tecnologie e servizi (macchinari, attrezzature, servizi di ricerca e sviluppo, produzione conto terzi, testing e certificazione).
Per ulteriori informazioni:
DICHIARAZIONI
Luciano Patelli, Presidente Promoberg: “Beauty to Business Summit & Polo Innovation Day rappresenta perfettamente la visione che Promoberg vuole promuovere: quella di una Fiera che non è solo luogo di esposizione, ma spazio di connessioni, innovazione e sviluppo. Bergamo si conferma una piattaforma ideale per far dialogare imprese, territorio e mondo della ricerca, offrendo un punto di incontro qualificato per una filiera, quella cosmetica, che è tra le più dinamiche e riconosciute del Made in Italy. Siamo orgogliosi di ospitare un evento capace di raccontare come la bellezza possa diventare impresa, cultura e futuro.”
Davide Lenarduzzi, Amministratore Delegato Promoberg: “Il progetto condiviso con il Polo della Cosmesi è un esempio concreto di sinergia tra istituzioni, associazioni e imprese, che si traduce in valore per le imprese e per il territorio. Con questa edizione vogliamo rafforzare la vocazione della Fiera di Bergamo come luogo in cui le aziende possono generare relazioni, condividere conoscenze e trovare ispirazione per affrontare le sfide dell’innovazione. Beauty to Business Summit & Polo Innovation Day è un evento che guarda avanti e che contribuisce a consolidare la reputazione di Bergamo come polo di riferimento per la cosmetica italiana.”
Matteo Moretti, Presidente del Polo della Cosmesi: “Il Polo Innovation Day è un momento chiave per la filiera cosmetica: un’occasione per parlare di futuro, innovazione e sostenibilità, ma anche per rafforzare il dialogo tra imprese, professionisti e territorio. La collaborazione con Promoberg e il Beauty to Business Summit segna un passaggio importante: insieme diamo vita a un evento che unisce visione, concretezza e connessioni nel cuore della Beauty Valley italiana. Il programma delle due giornate sarà ricco di contenuti e incontri di alto livello: dalle tavole rotonde con i protagonisti del settore italiani ed esteri agli Innovation Beauty Awards, che premieranno i progetti più innovativi e sostenibili in ambito prodotto, packaging e tecnologia. Un format che vuole essere anche internazionale e racconta perfettamente lo spirito del Polo della Cosmesi: anticipare i trend e creare valore condiviso per l’intera filiera cosmetica.”
Nicole Carminati, Project Manager Beauty to Business: “Il summit di Bergamo, che torna con la sua seconda edizione, nasce con l’obiettivo primario di rendere più attrattiva la filiera. Va in tal senso l’importante collaborazione siglata con il Polo della Cosmesi, per sostenere, con soluzioni mirate e più idonee possibili, la filiera del settore. C’è una grandissima attenzione attorno al pianeta della cosmesi e per questa ragione ci aspettiamo la partecipazione anche di investitori pronti a sostenere con i loro capitali una filiera con ottime prospettive di crescita. Massima attenzione agli operatori, che potranno visitare direttamente anche i siti produttivi delle aziende espositrici. Sono molte le realtà che distano pochi chilometri dalla Fiera di Bergamo, e questo ci consentirà di allestire eventi anche al di fuori della Fiera, in quello che sarà a tutti gli effetti un ‘fuori Salone’ molto interessante e proficuo. Con un soggiorno di 2/3 giorni i visitatori potranno abbinare alla visita tra gli stand anche momenti di incontro e confronto all’interno delle aziende, per approfondire e sviluppare nel miglior modo possibile nuovi business. Infine, come avviene già per altri nostri eventi Business to Business, gli operatori avranno a disposizione una città e un territorio da scoprire o approfondire, in un mix imperdibile tra affari, cultura, paesaggi unici e relax. Beauty to Business Summit aggiunge al nostro nutrito calendario di manifestazioni un altro importante evento dedicato agli operatori di una filiera d’eccellenza del made in Italy, che vede in Bergamo e nella Lombardia uno dei distretti riconosciuti in campo internazionale. Uno dei nostri tratti distintivi sta nel riuscire ad intercettare dei mercati solo apparentemente di nicchia, ma che in realtà danno un importante apporto all’economia italiana. Questa fiera è nata per dare il giusto merito alla filiera dell’industria della cosmetica e renderla più attrattiva. È fondamentale fare rete, mettendo in relazione le imprese con il mondo delle istituzioni e della scuola e formazione. Ci aspettiamo la partecipazione anche di investitori pronti a sostenere con i loro capitali una filiera con ottime prospettive di crescita.”
Clio Zammatteo, make-up artist, Talent & Co-founder di ClioMakeUp, madrina dell’edizione 2025: “Sono davvero felice e onorata di essere la madrina dell’edizione 2025 del Beauty to Business Summit e del Polo Innovation Day. Questo evento, che si tiene a Bergamo, è diventato un appuntamento fondamentale, importantissimo per tutte le persone che come me lavorano nel settore della cosmetica; un settore sempre più in espansione e una grande eccellenza italiana. Per me è davvero un privilegio poter portare la mia esperienza sia da make-up artist ma soprattutto da co-founder del brand ClioMakeUp. Ringrazio tutti gli organizzatori del Polo della Cosmesi e di Promoberg, ci vediamo il 12 e 13 novembre a Bergamo. A presto!”
Related posts
Campionaria: un successo senza precedenti. Con oltre 67.000 visitatori e più di 1.500 vaccinazioni, la 46ª “Fiera delle Fiere” racconta un territorio vivo e consapevole.
Dal 40° anniversario dell’Ospedale da Campo della Sanità Alpina alle 1.542 vaccinazioni somminis
Vaccinazioni gratuite in Fiera a Bergamo. Attivate due linee extra per rispondere alla domanda dei cittadini.
Fino alle 18 di questa sera sarà possibile fare la vaccinazione antinfluenzale, anti-Covid, antipne
Vaccinazioni gratuite in Fiera a Bergamo
Venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre, dalle 11 alle 18 con orario continuato, tutti i cittadini
