
Con la Campionaria 4 Buoni Acquisto per un montepremi totale di circa 9mila Euro!
La Campionaria, per festeggiare nel migliore dei modi la sua 35esima edizione e i 10 anni della Fiera di Bergamo con l’affezionato pubblico, ha ideato il concorso “2003-2013: 10 anni insieme a voi” che mette in palio quattro premi per un controvalore totale di circa 9mila euro!
Il fortunato vincitore del 1° premio si porterà a casa un buono acquisto per un bellissimo arredo giardino del valore di ben 5.000 euro, da utilizzare presso il negozio “Progetto Giardino” di Albano Sant’Alessandro.
Al 2° estratto un buono acquisto del valore di 1.500 euro, da spendere per fare acquisti presso Rigamonti Trony di Dalmine (Bg).
I vincitori del 3° e 4° premio avranno invece il piacere di portarsi a casa (magari pedalando….) una bicicletta elettrica del valore di 1.150 euro, da ritirare presso Motorama Bike di Bergamo.
Per partecipare al concorso niente di più semplice: basta visitare la Campionaria e compilare una cartolina scrivendo i propri dati. E poi sperare, in occasione del sorteggio dei premi, di essere tra i fortunati sorteggiati. E’ vero che la dea è bendata, ma se questa volta toccasse proprio a voi essere tra i fortunati? Non vi resta che partecipare alla Campionaria e al concorso, anche perché entrambi sono totalmente gratuiti!
La Campionaria sarà di scena alla Fiera di Bergamo da sabato 26 ottobre a domenica 3 novembre 2013.
Related posts
Bergamo capitale del mondo rurale: record storico per la Fiera di Sant’Alessandro, sfiorate 50.000 presenze in 3 giorni
Record storico per la Fiera di Sant’Alessandro 2025: 190 espositori provenienti da 14 regioni e du
Fiera di Sant’alessandro 2025: dal 5 Al 7 Settembre, settore primario protagonista a Bergamo in un mix di tradizione, innovazione e sostenibilità prima giornata a ingresso libero e gratuito
Bergamo, 5 settembre 2025 – È stata ufficialmente inaugurata oggi, venerdì 5 settembre, la 22ª
Fiera di Sant’Alessandro 2025: dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario
Dopo lo stop imposto lo scorso anno (a causa della ‘lingua blu’) dalle autorità sanitarie, ques