
“LE 7 GIORNATE DI BERGAMO”: IN FIERA IL DOCUFILM DI SIMONA VENTURA SULL’OSPEDALE DA CAMP
Dopo la presentazione, accolta con una standing ovation, alla 78^ Mostra internazionale del Cinema di Venezia, parte dalla Fiera di Bergamo il tour del nuovo docufilm di Simona Ventura, e non poteva essere altrimenti. “Le 7 giornate di Bergamo” è il racconto della prima, tragica, ondata di Covid-19 nella bergamasca, arricchito dalle parole degli Alpini e dei tanti volontari che proprio al Polo Fieristico di via Lunga allestirono in tempi record il noto Ospedale da campo diventato presidio fondamentale per supportare le strutture sanitarie del territorio.
La Fiera di Bergamo nella primavera 2020 si è messa a servizio della città ed è divenuta in un simbolo della capacità di reazione e della solidarietà del popolo bergamasco, ben visibili nel lavoro straordinario delle centinaia di persone che, nel momento più difficile, non si sono tirate indietro.
La proiezione del film è fissata per sabato 18 settembre alle 19.15 all’interno dei locali della Fiera, oggi pienamente tornati alla loro destinazione naturale. All’evento (al quale è possibile partecipare solo su invito), dedicato a tutti coloro che hanno lavorato all’Ospedale da campo, saranno presenti la regista Simona Ventura e Fabio Sannino, presidente di Ente Fiera Promoberg, insieme ai protagonisti del film.
Esordio di “SuperSimo” come regista, il docu-film è prodotto da Proger Smart Communication, Addictive Ideas e SiVa, da un’idea di Sergio Rizzini. Tra gli autori Luigi Crespi, Natascia Turato, Giovanni Terzi ed Ambrogio Crespi.
Related posts
Diecimila operatori in Fiera Bergamo per promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro
Safety Expo si conferma l’appuntamento di riferimento nazionale per la salute e la sicurezza su
Safety Expo – Convegno esposizione dedicato alla sicurezza
Mercoledì 20 e giovedì 21 settembre 2023 alla Fiera di Bergamo è di scena la sesta edizione di Sa