La Cosmetic Valley fa sistema a Bergamo: successo per Beauty to Business Summit & Polo Innovation Day.
In fiera, due giornate di business e innovazione con oltre 2.600 visitatori, 84 imprese, 16 talk e la presenza di Clio Zammatteo.
Dalla presenza di Clio Zammatteo, make-up artist, Talent & Co-founder di ClioMakeUp, che ha portato sul palco il valore della community e della creatività italiana, alla consegna degli Innovation Beauty Awards dedicati ai progetti più innovativi e sostenibili della filiera, l’edizione 2025 di Beauty to Business Summit & Polo Innovation Day si è contraddistinta come un appuntamento di riferimento per il comparto cosmetico, in grado di unire imprese, istituzioni e operatori in un’unica grande esperienza di condivisione professionale e visione del futuro.
Bergamo, 13 novembre 2025 – Si chiude con un forte segnale di crescita per l’intera filiera la nuova edizione di Beauty to Business Summit & Polo Innovation Day, organizzata da Promoberg e Polo della Cosmesi. La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 2.600 visitatori e 84 aziende, provenienti da 8 regioni italiane e da 2 Paesi esteri (Francia e Romania), che hanno animato gli oltre 6.000 metri quadrati del Padiglione B della Fiera di Bergamo.
Numeri ai quali si aggiunge un programma di 16 talk, workshop e tavole rotonde che hanno messo al centro qualità, ricerca, sostenibilità e strategie di business del Made in Italy cosmetico.
Una formula che si conferma vincente: innovazione e networking sono stati i veri protagonisti di due giornate che rafforzano il ruolo della provincia di Bergamo come cuore pulsante della Cosmetic Valley italiana, insieme ai distretti di Crema, Milano, Brianza e Lodi.
Nell’area espositiva, imprese leader e PMI hanno mostrato il meglio della produzione nazionale lungo l’intera catena del valore: ingredienti e materie prime; packaging, materiali e tecnologie; prodotti per la cura della persona; servizi per le aziende beauty.
La proclamazione dei vincitori degli Innovation Beauty Award ha poi dato valore e visibilità alla capacità di ricerca e di sperimentazione che caratterizza il comparto cosmetico italiano ed estero, premiando le imprese Microfactory,Lumson e Cosmetec per essersi distinte per approccio scientifico, creatività e sostenibilità, a testimonianza della vivacità e della continua evoluzione della filiera.
DICHIARAZIONI
Luciano Patelli, Presidente Promoberg Srl: “Il successo di questa edizione conferma la forza di una collaborazione autentica tra Promoberg e il Polo della Cosmesi: insieme abbiamo dato vita a un evento che non si limita a raccontare la filiera, ma la fa vivere e crescere, creando relazioni e opportunità per tutto il comparto. La Fiera di Bergamo è sempre più un punto di riferimento per l’innovazione e il dialogo tra imprese, istituzioni e territorio: un luogo dove la visione del futuro si traduce in progettualità concrete e dove la sinergia diventa valore condiviso. Il nostro ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa straordinaria esperienza di business e di innovazione.”
Davide Lenarduzzi,Amministratore Delegato Promoberg Srl: “Beauty to Business Summit & Polo Innovation Day sono la prova che fare rete porta risultati tangibili. La collaborazione con il Polo della Cosmesi è stata determinante per costruire un format che unisce contenuti di alto livello, relazioni professionali e la capacità di rappresentare la vitalità della Cosmetic Valley italiana. Bergamo si conferma un ecosistema produttivo di eccellenza, dove ricerca, creatività e impresa dialogano in modo naturale. Guardando a questa seconda edizione, possiamo dire che l’innovazione nasce proprio da qui: dal lavorare insieme, con passione e visione comuni.”
Matteo Moretti, Presidente Polo della Cosmesi: “È stato davvero emozionante vedere ospitato il Polo Innovation Day in una struttura fieristica come quella di Bergamo e constatare l’entusiasmo e la partecipazione di espositori e visitatori, che hanno confermato il grande successo di entrambe le manifestazioni. In questi due giorni abbiamo parlato di innovazione non come parola di moda, ma come attitudine concreta: sperimentare, imparare dagli errori e reinventarsi per costruire prodotti e processi più efficaci, sostenibili e in linea con le esigenze del settore. Questa capacità di reinventarsi è nel DNA della cosmesi. Siamo solo all’inizio di una collaborazione duratura con Promoberg e la Fiera di Bergamo: sappiamo che l’innovazione non è un punto di arrivo, ma un percorso che parte sempre da una domanda: come possiamo fare meglio di ieri? Insieme continueremo a cercarne la risposta, passo dopo passo.”
Nicole Carminati, Project Manager Beauty to Business Summit: “Il successo di questa edizione conferma la bontà di una formula che mette al centro le persone, le relazioni e i contenuti di valore. Abbiamo voluto creare un evento pensato per gli operatori della filiera, in grado di offrire spunti concreti di aggiornamento, momenti di confronto e un dialogo costante tra aziende, istituzioni e università. Il risultato è un ecosistema che cresce insieme, guidato da un obiettivo comune: costruire il futuro della bellezza italiana attraverso innovazione, sostenibilità e collaborazione.”
Soddisfazione anche da parte della madrina dell’evento, Clio Zammatteo, make-up artist, Talent & Co-founder di ClioMakeUp: “Essere la madrina del Beauty to Business Summit & Polo Innovation Day è per me un grande onore. Oggi ho respirato l’energia di un settore straordinario – una vera eccellenza del Made in Italy – dove innovazione, sostenibilità e cultura d’impresa si intrecciano per creare valore reale. È stato emozionante incontrare tanti protagonisti che ogni giorno danno vita e futuro a questa filiera, espressione del talento, della competenza e della forza creativa del nostro Paese. Un ringraziamento speciale a Promoberg e al Polo della Cosmesi, che con questa manifestazione offrono un palcoscenico prezioso per raccontare la vitalità, la visione e l’impatto strategico della Cosmetic Valley italiana.”
Maurilio Lena, espositore, titolare di Delta Service Automation: “Partecipare al Beauty to Business Summit è per noi un vero valore aggiunto. È una fiera giovane, ma con un potenziale enorme, capace di mettere davvero in contatto l’intera filiera – dal packaging alla cosmetica – in un territorio, quello tra Bergamo, Crema e Lodi, che è il cuore pulsante del settore. Come azienda che da oltre trent’anni progetta e realizza linee complete di confezionamento, abbiamo trovato in questo evento un ambiente dinamico, concreto e aperto al dialogo, dove si costruiscono relazioni e si generano opportunità reali di lavoro. La collaborazione tra Promoberg e il Polo della Cosmesi ha dato vita a un format efficace e di grande qualità, che cresce anno dopo anno e rappresenta al meglio la vitalità e il futuro della bellezza italiana.”
Related posts
Al via il Beauty to Business Summit & Polo Innovation day 2025
““Un’emozione unica essere qui, tra i protagonisti di una filiera che ogni giorno dà vita
Salone del Mobile di Bergamo 2025: la casa torna protagonista. Dal 15 al 17 e dal 21 al 23 novembre alla Fiera di Bergamo – 20ª Edizione
Bergamo, 11 novembre 2025 – È stata presentata oggi nella Sala Colleoni della Fiera di Bergamo la
Napoli Creattiva 2025: creatività, imprese e passione. La 14ª edizione conferma il successo della manualità alla Mostra d’Oltremare.
Dai tantissimi corsi e workshop sempre sold out alla forte rappresentanza delle imprese del territor
